MICROJAP
Attivazione temporanea di spazi pubblici
Bari, Quartiere Japigia, 27-28 febbraio 2010
Il progetto "Microjap" è risultato vincitore del concorso di arte pubblica organizzato dall'Associazione Culturale Formart nel quartiere Japigia a Bari.
Uno dei caratteri del quartiere Japigia che più colpisce è una quasi totale isotopia dello spazio, la ripetitività delle forme, la scarsa varietà di linguaggi urbani.
La presenza diffusa di grandi spazi ritagliati e non utilizzati e la percezione di uno strano “gigantismo” di cui sembrano afflitti le infrastrutture e servizi collettivi, producono uno spazio infinitamente dilatato rispetto alla scala dell’uomo.
MICROJAP si propone di attivare temporaneamente nuove pratiche di esperienza degli spazi pubblici che li riportino ad una dimensione umana e domestica, mediante tre micro azioni:
#01 L'addomesticamento di un aiuola incolta in cui, con il coinvolgimento degli abitanti sono state messe a dimora piante di macchia mediterranea e erbe officinali utili in cucina.
#02 La proiezione open air degli interni domestici japigiani sulla parete cieca di un edificio residenziale che ha svelato la dimensione intima e privata del quartiere.
#03 Un salotto urbano su un isola spartitraffico come un nuovo temporaneo luogo di socialità e di scambio. Un Pierrot dal mantello bianco ha danzato per le strade del quartiere.
concept: Patrizia Pirro, Giandomencio Florio, Gianni D'Amico
con: Eleonora Adesso, Anna Claudia Bufo, Andrea 'Pizzi' Mazzei, Francesca Scionti, Francesco Marella, Marco Degaetano, Cooperativa Sociale Ecopolis, Lucia Della Guardia (Pierrot danzante)